Maranello, grazie alla sua posizione strategica, si integra facilmente in tour che attraversano le principali città italiane. Una visita alla Città dei Motori aggiunge un tocco di adrenalina e innovazione ai classici itinerari alla scoperta dell’Italia.
Maranello si trova in Emilia Romagna, in provincia di Modena, a breve distanza dalle più importanti mete turistiche italiane:
– Modena: 20 minuti
– Bologna: 45 minuti
– Milano: 2,30 ore
– Firenze: 2 ore
– Venezia: 2 ore
– Verona: 1,30 ore
– Rimini: 2 ore
Il mezzo di trasporto più consigliato per arrivare nel cuore della Motor Valley è l’automobile.
L’auto, di proprietà o noleggiata, vi consente di muovervi liberamente e in autonomia in tutte le tappe, anche quelle sulle colline.
L’auto, di proprietà o noleggiata, vi consente di muovervi liberamente e in autonomia in tutte le tappe, anche quelle sulle colline.
Raggiungere Maranello in auto è semplice e comodo grazie alla sua posizione strategica nel cuore dell’Emilia-Romagna, ben collegata dalle principali arterie stradali.
Le stazioni ferroviarie più vicine a Maranello sono: Fiorano, Formigine, Sassuolo, Vignola e Modena. Tutte sono collegate a Maranello tramite il trasporto pubblico extraurbano SETA.
Ti consigliamo di consultare orari e fermate sul sito www.setaweb.it
Per informazioni relative al servizio ferroviario di Trenitalia TPER è possibile telefonare al numero 840151152 o scrivere a info@trenitaliatper.it
Tratte ferroviarie regionali di interesse:
Dalla stazione dei treni di Modena è possibile raggiungere Maranello con il servizio taxi che parte da vari consorzi locali. Per prenotare un taxi rivolgersi a Radio Taxi COTAMO: 059 374242
WhatsApp us